Ricerca

Stazione meteo del Lincoln

Stazione meteo dell'IIS Abramo Lincoln di Enna

Utente ENIS02100T-psc

da Enis02100t-psc

0

L’Istituto di Istruzione Superiore Abramo Lincoln ha attivato un servizio di rilevazione dei dati meteorologici relativi all’area di Enna bassa, tramite una stazione sita nell’edificio della scuola. Ogni settimana, e in occasioni di particolari eventi, su questo sito istituzionale saranno pubblicati i report dei dati.

Report

Dopo una prima metà del mese trascorsa senza particolari eventi meteorologici e con temperature poco più alte della media, dal 16 al 19 gennaio siamo stati interessati da un profondo e intenso vortice afro-mediterraneo, caratterizzato da notevoli contrasti termici. Si tratta di una configurazione, in verità, da sempre protagonista del nostro clima: negli ultimi anni però, se da un lato è stata meno frequente, allo stesso tempo, quando si è manifestata, lo ha fatto con conseguenze sempre più estreme.

Il passaggio del vortice ha determinato un accumulo di pioggia davvero rilevante, e fortissimi venti, con raffiche superiori agli 85-90 Km/h (tra burrasca forte e tempesta).
Per quanto riguarda i dati rilevati dalla nostra stazione meteo, abbiamo avuto, nella settimana appena trascorsa, valori massimi compresi tra 8.5 e 11.5 gradi (con un picco di 13.5 gradi), valori minimi tra 4.7 e 7.5 gradi, e un accumulo di ben 123 millimetri (95 millimetri nel solo giorno di venerdì 17 gennaio).

Nei prossimi giorni avremo clima via via più stabile, con una tendenza ad un aumento delle temperature, sopra le medie, dalla seconda parte della settimana in corso.

Nelle immagini allegate, i dati termici e pluviometrici rilevati dalla stazione meteorologica del nostro Istituto.

 

Circolari, notizie, eventi correlati